I 4 fantastici woodmaster della nostra falegnameria

Vi presento i woodmaster della nostra falegnameria!

Il team della falegnameria Nuovaemmerota, al centro Lorenzo, sulla sinistra Davide, sulla destra Pietro.

Nell’articolo precedente ho parlato della falegnameria e di come il legno susciti emozioni, oltre ad essere la nostra materia prima. E’ tempo di parlare del falegname, di colui che plasma il legno e crea i mobili.

Un materiale nobile infatti, non ti garantisce da solo risultati eccezionali. Sicuramente la materia prima è importante, ma per creare mobili fantastici, serve un falegname ‘fantastico’. Nella nostra falegnameria ne abbiamo 4. Io li chiamo ‘i fantastici 4 woodmaster della Nuovaemmerota’.

Sicuramente non starò qui a dirvi che sono i più bravi di tutti, che nel nostro settore siamo i migliori, ecc ecc… perché si tratta di un giudizio puramente soggettivo. Semplicemente voglio presentarveli perché è importante sapere chi sono le persone che costruiscono i vostri mobili.

Lorenzo, il titolare che ha rispetto del tempo altrui

Lorenzo, titolare dell’azienda da qualche anno, lavora in falegnameria dai tempi delle superiori, quando la ditta era capitanata da suo padre Mario. All’inizio la falegnameria era per Lorenzo un lavoro come tanti altri, adesso è il suo pensiero fisso.

La cosa che più mi stupisce del falegname Lorenzo? Lo spiccato senso estetico nell’arredamento, il super impegno nell’accontentare le richieste dei clienti, per quanto a volte estreme e la puntualità. Quest’ultima dovrebbe essere una cosa scontata. Ma quante volte vi capitato di avere a che fare con un artigiano che vi dà appuntamento ed onora il giorno e l’ora concordata? Io quasi mai…

Quindi il rispetto che Lorenzo ha del tempo altrui, lo vedo come un pregio in questo settore.

Mario, il papà fondatore della falegnameria

Mario, anzi Super Mario, è il woodmaster con più di 50 anni d’esperienza e fondatore della Nuovaemmerota. Pur avendo la barba ed i capelli di un candido bianco da ricordare il classico mastro Geppetto, Mario è molto moderno. Lo era già quando lavorava come dipendente, molti molti anni addietro. Il suo stare al passo con il tempo secondo me, è dovuto alla sua passione per l’arte e l’amore per le cose belle. Un po’ come la cantante Madonna risulta sempre attuale a livello musicale in qualsiasi periodo, così i lavori di Mario sono contemporanei in ogni epoca.

Come avevo accennato nell’articolo precedente, gli ho fatto alcune domande per capire meglio il rapporto che c’è fra lui, la falegnameria e l’arte. La mini intervista la trovate qui.

Intervista a Mario Filisetti fondatore della Nuovaemmerota.

Pietro, il falegname dietro le quinte

Pietro lavora in Nuovaemmerota da sempre. Non tutti i clienti lo conoscono però, perché spesso rimane in falegnameria quando gli altri sono fuori a montare i mobili. Oltre ad aiutare a costruire i vostri mobili infatti, il suo compito principale è quello di completarli. Spesso quindi, ‘sparisce’ nella sala dove ci sono depositati i pezzi finiti per gli ultimi ritocchi. La sua funzione è estremamente delicata. Un errore nella fase finale infatti, potrebbe compromettere tutto il lavoro fatto a monte. Ma Pietro è una persona calma, paziente, precisa e noi ci fidiamo della sua esperienza.

Pietro è anche spesso il mio compagno di chiacchiere durante la pausa caffè. Parliamo di tutto un po’, mai di lavoro (bravo Pietro). Non gli ho chiesto qual è il suo motto preferito, ma per me è: ‘vivi e lascia vivere’. Un woodmaster dietro le quinte, ma che sa il fatto suo.

Davide, il falegname del futuro

Davide è entrato da poco a far parte del nostro team, ma si è già ritagliato un posto speciale nel nostro cuore. La sua sicurezza nel fare le cose, l’approccio umile ma determinato, la voglia di imparare, ci hanno colpito e caricato d’entusiasmo.

Ha un background completamente diverso rispetto al classico falegname. Sarà proprio questo che lo porterà lontano. Davide è il falegname del futuro.

Un piccolo team per un risultato sorprendente

Davvero sorprendente vedere realizzati progetti così grandi e complessi da un piccolo team.

Non c’è dietro la struttura di una grande azienda, macchine altamente tecnologiche o massicce strategie di vendita, solo 4 falegnami che con la loro esperienza e bravura, soddisfano le richieste di clienti esigenti ed amanti del bello.

Spero con questa breve presentazione di avervi dato un’idea di chi sono le persone che costruiscono i vostri mobili e di avervi trasmesso lo spirito della nostra falegnameria. Un piccolo team che fa grandi cose!

A presto!

Lascia un commento